top of page

Risultati di ricerca

2 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Anguilla alla cacciatora: un piatto che sa di lago, di memoria e di casa

    C’è un profumo che, appena invade la cucina, ci riporta immediatamente ai giorni di festa, ai pranzi d’inverno, alle chiacchiere accese davanti a un bicchiere di rosso. È quello dell’anguilla alla cacciatora, una ricetta antica, tipica del nostro territorio, che qui a Trevignano Romano ha sempre avuto un posto speciale. Alla Tavernetta, questo piatto non è solo una portata: è una tradizione che si rinnova. La scegliamo con cura, l’anguilla, tagliata a pezzi generosi e rosolata piano con aglio e rosmarino. Poi, quel tocco che la distingue davvero: un goccio di aceto, che sfuma e profuma, e un pizzico di pazienza — quella che serve per lasciare che i sapori si fondano fino a diventare un racconto. È un piatto che parla della nostra terra, della cucina rustica e saporita del lago, del gusto intenso e sincero delle cose fatte con il cuore. E ogni volta che lo prepariamo, è come se raccontassimo una storia a chi lo assaggia per la prima volta. 🧄 Ingredienti semplici: anguilla, aglio, olio extravergine, aceto, rosmarino, sale e pepe. 🔥 Preparazione attenta, lenta, rispettosa. 💛 Risultato? Un piatto profondo, caldo, che ha il sapore dell’identità. Se non l’avete mai provata, questa è l’occasione. E se già la conoscete… sapete bene che torna a chiamarvi ogni volta che la vedete nel menù. Vi aspettiamo, con l’anguilla alla cacciatora che fa battere il cuore e sa di casa. Un abbraccio dalla Trattoria La Tavernetta 🐟🍷

  • Benvenuti nel blog della Tavernetta

    C’è un angolo di Trevignano Romano dove il tempo sembra rallentare, dove il profumo del sugo che sobbolle si mescola alla risata di chi si gode un pranzo in compagnia, e dove ogni piatto racconta una storia. Questo angolo si chiama La Tavernetta. Siamo felici di inaugurare questo blog, uno spazio pensato per chi ci conosce già e per chi ancora non ha avuto il piacere di sedersi a uno dei nostri tavoli. Vogliamo portarvi dietro le quinte della nostra cucina, raccontarvi chi siamo, come nascono i nostri piatti e cosa ci guida ogni giorno: l’amore per la tradizione, il rispetto per la qualità e la voglia di far sentire ogni ospite davvero a casa. 📖👩‍🍳❤️ Un luogo di famiglia, gusto e ospitalità Alla Tavernetta non troverete formalità, ma semplicità, attenzione e passione. Siamo una trattoria vera, di quelle che non si trovano più tanto facilmente: una cucina romana e laziale fatta con ingredienti di stagione, sughi lenti e profumati, e una selezione di vini che valorizza le eccellenze del nostro territorio. La nostra è una gestione familiare, con un’energia tutta nostra: quella di chi crede nel valore dell’accoglienza, del sorriso sincero e del sapore autentico. I piatti che trovate nel menù sono quelli che abbiamo scelto con cura, cucinato mille volte, aggiustato e perfezionato, pensando a voi. Un angolo rustico e accogliente della Trattoria La Tavernetta, dove la pietra antica incontra il calore della cucina di casa. Perché nasce questo blog? Per raccontare. Per condividere curiosità, novità, storie di piatti e di ingredienti. Per tenervi aggiornati su eventi speciali, nuove proposte, piccole novità stagionali. E, perché no, per dirvi grazie. Un invito speciale Se siete già stati nostri ospiti, sapete che qui alla Tavernetta non serviamo solo cibo: serviamo un’esperienza fatta di gusto e calore umano. Se ancora non ci conoscete, vi invitiamo a venirci a trovare, anche solo per un pranzo informale o una cena in famiglia. Siamo nel cuore del centro storico di Trevignano Romano, a pochi passi dal lago, in una posizione tranquilla ma ricca di vita. 🏞️🚶‍♀️🍷 Speriamo che questo blog diventi un piccolo appuntamento fisso, un modo per rimanere in contatto anche oltre il tavolo. A presto, con nuovi articoli, storie e sapori. Un abbraccio da tutta la squadra della Trattoria La Tavernetta 🤍🍷👋

bottom of page